Cerca prodotti e articoli

Razze di cani che non sono adatte al deShedding

Lo strumento non dovrebbe essere utilizzato su razze che non perdono il pelo o animali domestici con pelle particolarmente sensibile. Consultare il veterinario in caso di dubbio sulla presenza di sotto pelo nel proprio animale. Questo è un elenco parziale delle razze di cani per le quali non è consigliato l'utilizzo di FURminator® deShedding.


Razze di cani A-Z

Cura del manto per cani senza sottopelo

I cani senza sottopelo o con cute particolarmente sensibile richiedono un tipo di toelettatura diverso per mantenere il manto e la cute sani. Per queste razze, è importante utilizzare metodi e strumenti che siano specificamente adattati alle loro esigenze particolari. Invece di rimuovere il sottopelo, l'attenzione qui è sulla spazzolatura, il taglio e la toelettatura regolari per evitare la formazione di nodi, mantenere il pelo lucido e rimuovere delicatamente lo sporco o i peli sciolti.

1. Spazzolamento regolare

Per i cani senza sottopelo, è essenziale spazzolarli regolarmente per rimuovere i peli sciolti, la polvere e lo sporco e mantenere il manto lucido. I cani con pelo liscio o corto traggono beneficio da una spazzola a setole morbide o da una striglia che scivola delicatamente sul pelo e massaggia la pelle. Ad esempio, la FURminator® Dual Grooming Brush, che con i suoi due lati rimuove i nodi e rende il pelo lucido. I perni metallici districano il pelo, mentre le setole di cinghiale lisciando il manto superiore.

Per i manti ricci o crespi, come i Barboncini o i Bichon Frisé, una spazzola Slicker è ideale per rimuovere i grovigli. Con le sue setole curve in acciaio inossidabile, la FURminator® Slicker Brush aiuta a districare i nodi più ostinati senza irritare la pelle. Le setole dritte garantiscono anche una finitura brillante.

2. Fare il bagno con prodotti delicati

I cani senza sottopelo necessitano di bagni meno frequenti, poiché la loro pelle è più sensibile e incline alla secchezza. Se è necessario fare un bagno, utilizza uno shampoo per cani delicato, a pH neutro, che sia gentile sulla barriera cutanea. Gli shampoo ipoallergenici o idratanti sono particolarmente adatti per evitare irritazioni. Assicurati di risciacquare accuratamente lo shampoo e asciugare completamente il pelo per evitare problemi alla pelle.

3. Taglio e rifinitura

Alcune razze di cani con manti a crescita uniforme o ricci, come gli Schnauzer o i Barboncini, devono essere tosate o tagliate regolarmente per mantenere il pelo sano e privo di nodi. Questi compiti sono meglio eseguiti da un toelettatore professionista, poiché richiedono tecniche specializzate. Tra un appuntamento di toelettatura e l'altro, puoi spazzolare il pelo con spazzole e pettini adatti per evitare grovigli.

Conclusione:

Come migliorare il benessere del tuo cane

Una corretta cura del manto è cruciale per il benessere del tuo cane. È particolarmente importante spazzolare regolarmente i cani senza sottopelo per mantenere il loro pelo sano e lucido. Anche un bagno delicato e l'uso di prodotti per la toelettatura delicati aiutano a mantenere il pelo. Con strumenti come la FURminator® Dual Grooming Brush e la FURminator® Slicker Brush, si può prevenire la formazione di nodi, rimuovere i peli sciolti e pettinare il manto senza causare irritazioni alla pelle. Una toelettatura regolare non solo migliora l'aspetto del tuo animale domestico, ma rafforza anche il legame con esso e contribuisce al suo benessere generale.